Parte 1 – Concetti di base delle tecnologie ICT Quiz Corsi di alfabetizzazione CrescereOnline Domanda 1 di 16La RAM è la memoria principale del computer, perchè? A. Contiene le informazioni che servono per avviare il computer (BIOS) B. E' la memoria con maggiore capacità C. Permette alla CPU di lavorare senza caricare i dati dalle memorie di massa D. Carica dati e programmi quando servono Continua >>Domanda 2 di 16Il termine Informatica deriva da? A. Informazione telematica B. Informazione automatica C. Informazione tecnica D. Formazione automatica Continua >>Domanda 3 di 16Un DVD è: A. Una nuova tipologia di memoria che sostituisce la RAM B. Una nuova tipologia di memoria che sostituisce l'hard disk C. Un supporto per la scheda di rete D. Un supporto di memoria della capacità di alcuni GB Continua >>Domanda 4 di 16Quale tra i seguenti è il computer di maggior costo e maggiore capacità? A. Palmare B. Supercomputer C. Mainframe D. Personal Computer Continua >>Domanda 5 di 16Quale tra le seguenti memorie di massa può contenere un file di grandezza da 1 TB? A. Floppy disk B. CD-ROM C. DVD D. Hard Disk Continua >>Domanda 6 di 16Quale delle seguenti affermazioni è vera? A. 1 byte = 80 bit B. 1 KB = 1024 MB C. 1 GB = 1024 bit D. 1 MB = 1024 KB Continua >>Domanda 7 di 16Il touch screen è A. Uno schermo sensibile al tocco B. Un software di protezione dello schermo C. Un antivirus che protegge il monitor = 1024 bit D. Un dispositivo di input Continua >>Domanda 8 di 16Quale tra le seguenti è una memoria volatile? A. CD-ROM B. RAM C. Hard-Disk D. DVD Continua >>Domanda 9 di 16Quale dei seguenti calcolatori è da scrivania con alte prestazioni? A. Mainframe B. Workstation C. Personal Computer D. Tablet Continua >>Domanda 10 di 16Quale delle seguenti periferiche è una unità di input? A. Stampante B. Plotter C. Tastiera D. Monitor Continua >>Domanda 11 di 16Che cos'è una CPU A. E' l'unità centrale di elaborazione: da essa dipendono gran parte delle prestazioni di un computer B. E' l'acronimo di Computer Portatili Unificati, una nuova tipologia di elaboratori che garantiranno la massima compatibilità con tutti i sistemi operativi esistenti C. E' una parte del computer all'interno della quale vengono memorizzate le informazioni durante le sessioni di lavoro Continua >>Domanda 12 di 16Un computer privo di CPU e/o di RAM: A. Funziona ugualmente, ma le sue prestazioni sono fortemente compromesse B. Non è in grado di funzionare, mancandogli della componentistica fondamentale C. Può funzionare soltanto se le informazioni e i programmi da utilizzare sono contenuti all'interno di una pen drive Continua >>Domanda 13 di 16Con il termine software si intende: A. Descrivere tutte le parti meccaniche di un computer B. Descrivere esclusivamente le parti meccaniche flessibili di computer (cavi ecc) C. Descrivere le informazioni che fanno si che un computer si comporti in un certo modo, ovvero qualsiasi tipo di programma Continua >>Domanda 14 di 16Con il termine Hardware si intende: A. Descrivere le parti fisiche del computer B. Descrivere la componentistica interna di un computer C. Descrivere le parti fisiche non visibili a occhio nudo di un computer Continua >>Domanda 15 di 16Che cosa sono i megahertz? A. Una nota marca di computer B. Un termine tecnico con il quale si misura la velocità di scrittura di un computer C. L'unità di misura per esprimere la velocità di una CPU Continua >>Domanda 16 di 16Indicare quale tra i seguenti e un dispositivo di puntamento: A. Mouse B. Webcam C. Monitor